Programma di viaggio
Giorno 1: Bogotà
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bogotà. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Giorno 2: Bogotà
Prima colazione in hotel. Visita del centro storico conosciuto come “La Candelaria”, conosciuto con il nome della Candelaria, riunisce un insieme di antichi quartieri che raccolgono un importante patrimonio storico e architettonico come la rinomata Plaza Bolivar, al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar “El Libertador”, la Capilla del Sagrario, il Capitolio e altro ancora.
La visita prosegue per il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. In seguito, visita del Museo Botero e il “Museo del Oro” con una raccolta di circa 34.000 pezzi in oro, considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere. Proseguimento della visita al "Contra-Monumento" Fragmentos, un monumento o memoriale pubblico dell'artista colombiana Doris Salcedo che è stato creato utilizzando i fucili fusi di ex combattenti delle FARC e realizzato con la collaborazione di donne vittime del conflitto armato.
Più che un'opera artistica, è uno spazio che invita a una riflessione estetica su ciò che è accaduto in Colombia. In questo spazio si discutono temi centrali, ad esempio come è avvenuto il disarmo delle Farc, che ruolo hanno avuto le vittime e come funziona attualmente il sistema giudiziario per gli ex combattenti. Al termine rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Giorno 3: Bogotà - Zipaquirà-Bogotà
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Zipaquirà per visitare la Cattedrale di Sale. Visita di questa magnifica opera di ingegneria. Partenza in direzione nord per Zipaquirá, percorrendo la regione centrale della savana dove si trovano le famose coltivazioni di fiori.
Zipaquirá, in lingua originaria città dello Zipa, massimo gerarca della comunità Muiscas. Zipa era il capo assoluto delle ricche miniere di sale della zona.
Arrivo e visita dell’impressionante Cattedrale di Sale, magnifica opera d’arte e d’ingegneria. La visita inizia in un tunnel, lungo il quale si trovano le quattordici stazioni della Via Crucis, che conduce alla Cupola da dove si può osservare la grande croce in bassorilievo. Si giunge infine alle tre navate della Cattedrale, collegate tra di loro da aperture che rappresentano la nascita e la morte di Cristo.
Nella navata centrale si trovano l’altare Maggiore, una croce di 16 metri di altezza e “la creación del Hombre” un’opera intagliata in marmo dallo scultore Carlos Enrique Rodriguez.
Al termine rientro a Bogotà, pasti liberi e pernottamento. *SU RICHIESTA CON SUPPLEMENTO è possibile dormire a Villa de Leyva, invece di rientrare a Bogotà, presso la posada de San Antonio. Una guida vi seguirà per questi 2 giorni fino al trasferimento del giorno successivo in aeroporto per poi ricomporvi con il resto del gruppo. Villa de Leyva è una delle più belle città coloniali della zona, fu fondata nel 1572 da Hernan Suarez de Villalobos per ordine del nuovo regno di Granada. Al tempo della colonia rivestiva un ruolo molto importante poiché il viceré e il suo seguito vi trascorrevano molto tempo.
Oggi la città è un gioiello coloniale con la Piazza Maggiore di 14.000 metri quadrati circondata da case dalla tipica architettura spagnola, viuzze e stradine di pietra e la chiesa parrocchiale del XVII secolo.
Giorno 4: Bogotà-Pereira
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Pereira. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 5: Pereira
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la mezza giornata di visita alla la Finca del Café, un posto dove poter assaporare l'eccellenza del vero caffè e vivere l'esperienza della fattoria. Una volta arrivati, il tour inizia in compagnia di un esperto che vi accompagnerà attraverso le piantagioni di Cafè Especial, spiegando come nasce il processo, la semina, il raccolto manuale selezionato e la fase di schiacciamento dei chicchi. Successivamente avverrà la tostatura nel forno a legna di una cucina tipica della casa contadina dell'agriturismo, dove è possibile vivere l'autentica esperienza del caffè. Durante la visita ci si fermerà in diversi luoghi per ammirare il paesaggio delle vallate di caffè per ammirare la bellezza naturale del luogo. Infine si passerà al processo di essiccazione dei chicchi di caffè e poi al mulino. Rientro in hotel, pasti liberi e pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
Giorno 6: Pereira-valle de la Cocoira-Filandia-Pereira
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e partenza per la valle Cocora, situata nel dipartimento di Quindio, all’interno del Parco Nazionale de los Nevados; qui si potrà ammirare l’albero nazionale ovvero la Palma di cera del Quindio, la palma più alta al mondo, il cui fusto può raggiungere i 60 metri.
Inoltre si potranno vedere molte specie di colibrì e pappagalli. Passeggiata lungo le sponde del fiume per raggiungere la fattoria dove si pranzerà. Pranzo tipico in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di due tipiche cittadine della zona cafetera: Salento, con i suoi balconi colorati e negozi di artigianato e Filandia con le sue tipiche case coloniali. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Giorno 7: Pereira-Cartagena
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Cartagena. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pasti liberi e pernottamento.Colazione e giornata a disposizione per attività opzionali. Medellin, città modello per il mondo intero, con una vasta rete di piste ciclabili, una ricca offerta culturale e un altissimo livello di vivibilità.
Il centro sembra una galleria d’arte a cielo aperto: con la Plazoleta de las Esculturas, piazza con più di 20 opere di Botero, Basilica de la Candelaria, la più importante basilica della città e l’Ermita de la Veracruz, la più antica chiesa di Medellin, il Monumento a la Raza che celebrano la vita e la storia di Antioquia e il Jardin Botanico, orto botanico che vanta 600 specie fra alberi e piante, un lago, un erbario e lo splendido Orquideorama. Pernottamento
Giorno 8: Cartagena
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Cartagena. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 9: Cartagena
Prima colazione in hotel. Trasferimento dall'albergo al molo. Successivamente partenza in barca collettiva per l'intera giornata d’escursione. A bordo di imbarcazioni veloci si raggiungerà l’arcipelago delle isole Rosario. Il parco, dichiarato Parco Naturale Nazionale, racchiude un insieme di isole coralline circondate da un mare cristallino, habitat di un’ampia varietà di fauna marina. Tempo a disposizione per lo snorkeling o semplice relax. Pranzo in corso di escursione. Durante la giornata sarete assistiti da personale parlante spagnolo/inglese. Rientro in hotel a Cartagena. Cena libera e pernottamento.
Giorno 10: Cartagena/Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato in aeroporto e partenza con il volo intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 11: arrivo in Italia-Fine dei servizi
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?